CARAIBI

SINT EUSTATIUS
storia
itinerari
cultura
ambiente
attività
informazioni


Privacy Policy

Sint Eustatius, informazioni utili


Paese: Regno dei Paesi Bassi;
Superficie: 21 kmq;
Popolazione: 1.200 abitanti;
Capitale: Oranjestad;
Popoli: discendenza mista africana ed europea;
Lingua ufficiale: olandese;
Seconda lingua parlata: inglese;
Religione: cattolica, protestante, ebraica, avventista del settimo giorno;
Ordinamento dello stato: territorio d'oltremare della corona d'Olanda, parte delle Antille Olandesi;
Prefisso telefonico: 599-3;
Economia: i maggiori indici economici sono dati dall'amministrazione pubblica, dalla pesca, dal commercio al dettaglio, dal turismo, dalla produzione di aloe, sorgo, arachidi, ortaggi e frutti tropicali;
Partner economici: USA, Guatemala, Venezuela, Singapore, Messico, Paesi Bassi;
Visti: non solo necessari visti se il soggiorno sull'isola non supera i 90 giorni. È necessario un passaporto valido e un biglietto di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio
Rischi sanitari: scottature solari;
Fuso orario: quattro ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich (fuso orario standard dell'Atlantico);
Elettricità: 110V, 60Hz;
Pesi e misure: sistema metrico decimale;
Valuta: fiorino delle Antille Olandesi (NAf);

Quando andare
Sint Eustatius ha un clima caldo durante tutto l'anno anche se i prezzi sono molto più bassi nei mesi di gennaio e febbraio quando i potenziali visitatori tendono a rimanere alle proprie latitudini.

Prezzi del pasti e del pernottamento
Una vacanza a Sint Eustatius ha costi equilibrati rispetto alle altre isole caraibiche. La spesa da predisporre prima della partenza è di US$150-200 al giorno, includendo in questo buget anche le immersioni e il noleggio di un?auto. Al turista che ha intenzione di trascorre il tempo in una camminata a piedi su per la montagna si informa che la spesa è intorno ai US$100 al giorno. Ovunque verranno accettati i dollari americani e i travellers' cheque; mentre le carte di credito potranno essere utilizzate nelle agenzie di auto noleggio, negli alberghi e in alcuni negozi. Sull?isola si ricorda ai visitatori che c?è una tassa di soggiorno pari al 7%, nnchè negli alberghi viene applicata un tassa pari al 10% o in alcuni casi anche del 15% per i servizi; la medesima cosa vale all?interno dei ristoranti.

Il viaggio e i trasporti locali
I soli voli di linea per Statia sono con la compagnia aerea Winair in partenza da Sint Maarten e dall?isola di Saba. Il porto di Statia include anche l?ancoraggio per yacht di passaggio i cui proprietari però devo registrarsi non appena arrivano sull?isola presso la capitaneria di porto. Se i soggiorni sono superiori alle 24 ore si informano i turisti che devono pagare una tassa d?imbarco di US$5 per voli all'interno delle Antille Olandesi mentre per le altre destinazioni l?importo è pari a US$10. Sull?isola non vi sono autobus per cui coloro che vogliono visitarla devono noleggiare una macchina presso l?aeroporto o anche in città. Per guidare a Statia è sufficiente la patente di guida del paese di provenienza.

Anguilla - Antigua e Barbuda - Antille Olandesi - Bahamas - Barbados - Cuba - Dominica - Giamaica - Grenada - Guadalupa - Haiti
Isole Cayman - Isole Vergini GB - Isole Vergini USA - Martinica - Montserrat - Navassa - Porto Rico - Repubblica Dominicana
Saint Kitts e Nevis - Saint Vincent e Grenadine - Santa Lucia - Sint Eustatius - Sint Maarten - Sint Martin - Trinidad e Tobago - Turks e Caicos